Formazione Aziendale Specializzata

Programmi di sviluppo del controllo personale progettati specificamente per le esigenze del tuo settore industriale

Scopri le Soluzioni

Soluzioni su Misura per Ogni Settore

Ogni industria presenta sfide uniche nel campo del controllo personale e della gestione dello stress. I nostri programmi formativi vengono adattati alle specifiche dinamiche del tuo settore.

  • Metodologie personalizzate per ambiente lavorativo
  • Casi studio specifici del settore
  • Strumenti pratici applicabili immediatamente
  • Supporto continuativo post-formazione
S

Sanità e Assistenza

Programmi dedicati al personale sanitario per gestire situazioni ad alta pressione e mantenere equilibrio emotivo durante turni intensi.

Gestione burnout Comunicazione empatetica Resilienza operativa
F

Finanza e Banche

Tecniche specifiche per professionisti del settore finanziario, focalizzate sul controllo delle decisioni sotto pressione e gestione del rischio emotivo.

Decision making Controllo impulsi Analisi razionale
T

Tecnologia e IT

Moduli formativi pensati per team tecnici, concentrati sulla gestione dello stress da deadline e mantenimento della concentrazione in progetti complessi.

Focus prolungato Problem solving Work-life balance
V

Vendite e Commerciale

Approcci mirati per reti commerciali, sviluppando autocontrollo nelle trattative e gestione del rifiuto come opportunità di crescita.

Controllo emotivo Persuasione etica Motivazione costante

Esperti del Settore Raccontano

Responsabili HR e manager che hanno implementato i nostri programmi condividono i risultati ottenuti nelle loro organizzazioni

Elisabetta Carbone, Direttore Risorse Umane

Nel nostro ospedale abbiamo notato un miglioramento significativo nella gestione dei turni notturni dopo il corso. Il personale applica quotidianamente le tecniche apprese per mantenere lucidità anche nelle situazioni più critiche.

Dott.ssa Elisabetta Carbone
Direttore Risorse Umane - Ospedale San Raffaele, Milano
Marina Forlani, Head of Training

I nostri sviluppatori hanno acquisito strumenti pratici per gestire la pressione dei rilasci software. Quello che mi ha colpito di più è stata l'applicabilità immediata delle tecniche insegnate durante i workshop intensivi.

Marina Forlani
Head of Training & Development - TechItalia Solutions
Richiedi Consulenza Personalizzata